La sala che il MUFANT dedica a Star Trek, nasce grazie alla collaborazione con Stefanie Groener, fra le più attive collezioniste italiane dell’universo di Star Trek.
sala Trek Land
La collezione Groener è periodicamente aggiornata con nuovi pezzi in base agli eventi organizzati in collaborazione con Star Trek Torino.
Locutus. Prop, Andrea Salimbeti
Action figure, gadget, toys, figurine, costumi da cosplay, props di grandi dimensioni, a partire dagli anni ’70 fino ad oggi.
Nato in televisione, il fenomeno Star Trek è approdato al cinema, ai cartoni animati, ai romanzi, ai videogiochi, al cosplay, diventando un modello di narrazione transmediale.
Star Trek è annoverata fra le saghe fantascientifiche su schermo più conosciute e amate.
Creata da Gene Roddenberry, nel 1966 usciva in USA la prima serie, oggi chiamata “Classica”, destinata a diventare fra le più popolari nella storia della televisione e ad inaugurare un nuovo modo di narrazione seriale, basato su un universo immaginario vasto, complesso e dettagliato che si contraddistingue per coerenza e continuità. .
Star Trek narra le vicende della nave stellare Enterprise che fa parte della Federazione Unita dei Pianeti, alla quale appartengono innumerevoli popoli e razze di sistemi stellari diversi.
In un periodo storico dominato dalla guerra fredda Roddenberry propone una serie incentrata essenzialmente sull‘esplorazione dell’universo, dalla quale nascono costantemente occasioni di incontro con popoli e culture differenti.
Per la prima volta nella storia della televisione sono co-protagonisti – fra i membri dell’equipaggio – un giapponese, una donna di origine africana, diversi americani, uno scozzese, un alieno e, soprattutto, un russo.
Celebre è l’episodio Umiliati per forza maggiore (22/11/1968) in cui il tenente Uhura e il capitano Kirk si baciano, si tratta del primo bacio interrazziale della storia della televisione americana.
Con il successo e la durata nel tempo delle sue varie incarnazioni – nel 2020 assistiamo a ben due serie del franchise, Discovery e Picard – Star Trek è diventato un fenomeno di culto e ha dato origine ad uno dei fandom più estesi e attivi al mondo.
Sette di Nove
Star Trek ha dato un forte contributo alla rappresentazione delle intelligenze artificiali attraverso personaggi come Data – il secondo ufficiale androide dell’astronave Enterprise in Star Trek – The Next Generation– e i temibilissimi Borg, aggressive entità cibernetiche aliene e pericolosi nemici della Federazione.
Sfera Borg. Prop, Andrea Salimbeti.